ANGUANA CAMP 2023

Entusiasmanti settimane di avventure e divertimento!

CENTRI ESTIVI
PER RAGAZZI 8/14 ANNI
ENTUSIASMANTI SETTIMANE DI AVVENTURE E DIVERTIMENTO!
CALENDARIO ESTATE 2023

I° SETTIMANA - ANGUANA CAMP “BASE” dal 3 al 7 luglio 2023
Orario tempo pieno: 8,30-16,30 - ragazzi 8-12 anni
(possibilità a richiesta di fare anche solo mezza giornata)

II° SETTIMANA - ANGUANA CAMP “AVANZATO” dal 17 al 21 luglio 2023
Orario mezza giornata: 8,30-14.00 - ragazzi 10-14 anni

III° SETTIMANA - ANGUANA CAMP “AVANZATO” dal 31 luglio al 4 agosto 2023
Orario mezza giornata: 8,30-14.00 - ragazzi 10-14 anni (per questo campo i posti sono esauriti)

IV° SETTIMANA - ANGUANA CAMP “BASE” dal 14 al 18 agosto 2023
Orario tempo pieno: 8,30-16,30 - ragazzi 8-12 anni
(possibilità a richiesta di fare anche solo mezza giornata)

V° SETTIMANA - ANGUANA CAMP “ITINERANTE” dal 28 agosto al 1 settembre 2023
Orario mezza giornata: 8,30-14.30 - ragazzi 10-14 anni

INFORMAZIONI

CENTRI ESTIVI PER RAGAZZI 8/14 ANNI - VALDAGNO (VI)
NATURA & ATTIVITA’ ALL’ARIA APERTA
Tutta la nostra programmazione è improntata sul contatto con l’ambiente, sul vivere esperienze e acquisire capacità per conoscere, apprezzare, giocare e vivere in armonia con gli elementi naturali.
Andremo alla scoperta di vallette, grotte, boschi, laghetti, rocce e montagne.
Il territorio di riferimento per escursioni e attività sarà all’interno del Comune di Valdagno e Recoaro Terme.
Il programma prevederà escursioni di diversa difficoltà in base alla tipologia di CAMP scelto e una giornata per ogni settimana dedicata a scoprire il mondo verticale dell’arrampicata, con lo svolgimento dell’attività accompagnati di una Guida Alpina.

LE VARIE TIPOLOGIE DI CAMP SONO:

ANGUANA CAMP “BASE”
Per ragazzi 8-12 anni, con didattica, passeggiate ed escursioni più semplici e dedicate
Compresa una giornata propedeutica all’arrampicata su roccia con Guida Alpina
Orario tempo pieno: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,30
Costo: 140 euro a partecipante

ANGUANA CAMP “AVANZATO”
Per ragazzi 10-14 anni, con didattica, escursioni di livello più impegnativo
Compresa anche una giornata di arrampicata su roccia con Guida Alpina
Orario mezza giornata: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 14,00
Costo: 110 euro a partecipante

ANGUANA CAMP “ITINERANTE”
Per ragazzi 10-14 anni, alla scoperta degli ambienti più suggestivi dell’alta valle dell’Agno.
Alla ricerca dei più bei punti panoramici sulle Piccole Dolomiti con escursioni scelte.
Ritrovo in punti diversificati ogni giorno nel comprensorio tra Valdagno e Recoaro Terme.
Compresa anche una giornata dedicata all’arrampicata su roccia con Guida Alpina.
Orario mezza giornata: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 14,30
Costo: 130 euro a partecipante

INFORMAZIONI
Le attività verranno svolte esclusivamente all’esterno, anche in caso di maltempo, salvo il caso di allerte meteo, per cui verrà valutata la modifica del programma o se si presentasse l’impossibilità di effettuare l’attività in sicurezza l’annullamento della giornata che verrà rimborsata.


GRUPPI
Minimo 6 ragazzi, massimo 10 ragazzi


SEDE
Campo Base a 2 Km e 10 minuti di auto dal centro di Valdagno (VI) direzione Castelvecchio, Località Contrada
Spelaccia di Sopra, salvo per Anguana Camp Itinerante dove ogni giorno il ritrovo sarà in punti diversificati in base ai percorsi che affronteremo. Le giornate di arrampicata si svolgeranno presso la falesia di Castelvecchio di Valdagno (VI).


TRASPORTI E PRANZO
Trasporti, spostamenti in auto e pranzo al sacco a carico della famiglia.


COSTO
Il costo a partecipante comprende i materiali didattici, assicurazione professionale, accompagnamento della Guida nelle escursioni, l’attività della Guida Alpina per la giornata di arrampicata, il prezzo è inteso tasse incluse.


PRENOTAZIONI
Conferma e iscrizione per mail o messaggio Whatsapp con allegati:
- Versamento di una caparra di 50 euro a partecipante, trattenuta in caso di successiva cancellazione dell'iscrizione, ma che potrà invece essere commutata con lo spostamento dell'iscrizione ad un altro campo.
- Copia Carta Identità e Codice Fiscale del genitore di riferimento e del figlio/i partecipanti
- Numero di cellulare del genitore di riferimento che servirà per la gestione e informazione sull'organizzazione delle attività.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

VAI ALLA PAGINA CONTATTI